乌合之众什么意思| 菊花泡茶有什么功效| 斑驳是什么意思| 有何贵干是什么意思| 素手是什么意思| 六味地黄丸有什么副作用| 1982属什么生肖| arf是什么意思| 冷漠什么意思| 组织委员的职责是什么| 1月27日是什么星座| 娘娘命是什么样的命| 梦见找孩子什么预兆| 精神出轨是什么意思| 3475是什么罩杯| 甲沟炎用什么药膏好| 开黄腔什么意思| 呦呦鹿鸣什么意思| 喉咙痛是什么原因引起的| 光子嫩肤是什么| 梦想成真是什么意思| 超导是什么意思| 母猪上树是什么生肖| 疱疹在什么情况下传染| 南瓜子吃多了有什么副作用| 华妃娘娘是什么电视剧| 心存芥蒂是什么意思| 贝的偏旁有什么字| 存脐带血有什么用| 拿手机手抖是什么原因| 2008年属鼠是什么命| 三五行属什么| 1978年属马五行缺什么| 两弹一星是什么| 术语是什么意思| 肠道蠕动慢吃什么药| 司马迁属什么生肖| 三尖瓣反流是什么意思| 下午5点多是什么时辰| 女性内科检查什么| 2020年是什么年| 尿道痛什么原因| 猪肝炒什么好吃| 晚上三点是什么时辰| 心脏病吃什么好| 股癣是什么样子的图片| 滋阴补肾是什么意思| 人为什么打呼噜| 肛周水泡是什么病| 男生被口是什么感觉| 1年是什么朝代| 晚上吃什么减肥| 什么是平年| 老枞是什么茶| 皮肤的八大功能是什么| 屈光是什么意思| 陕西有什么特产| 膝盖骨质增生用什么药效果好| cpc是什么意思啊| 臭鳜鱼是什么鱼| 萘是什么| 7月6日是什么节日| 防弹衣是由什么材料制成的| 水蛭是什么动物| 人为什么要抽烟| 做一半就软了是什么原因| 什么无云| 相对密度是什么意思| 欣字属于五行属什么| 左心室高电压是什么意思| 囊性回声是什么意思| 秦始皇的真名叫什么| 痛风急性期吃什么药| via什么意思| 女菩萨是什么意思| 巧克力是什么材料做的| 可望不可求是什么意思| 大公鸡是什么牌子| 必承其重上一句是什么| 哺乳期可以吃什么感冒药| 己亥是什么意思| 工薪阶层是什么意思| 铁娘子是什么意思| 观音菩萨什么生肖| 十八大什么时候召开的| 马马虎虎指什么生肖| 什么原因引起低压高| 长残了是什么意思| 看腋窝挂什么科| 做亲子鉴定需要什么| 388是什么意思| 睡觉时身体抽搐是什么原因| 卵巢多囊是什么原因造成的| 早泄吃什么药好| 三千大千世界什么意思| 什么的樱桃| 五彩绳什么时候扔掉| 高定是什么意思| 九天什么月| 胎芽是什么| 盆腔炎吃什么消炎药效果好| 为什么心脏会隐隐作痛| 韶关有什么特产| 泌乳素偏高是什么原因| 鹅吃什么| 皮炎是什么| 崎胎瘤是什么| 蝴蝶兰什么时候开花| 什么是心悸有什么症状| 铁皮石斛治什么病| 鸟来家里预示什么| 屁多是什么原因造成的| z值是什么意思| 为什么手脚冰凉还出汗| 齐耳短发适合什么脸型| 什么样的人死后还会出现| 仰卧是什么姿势| am是什么| 美甲做多了有什么危害| 指示是什么意思| 六月十五是什么星座| 派出所什么时候上班| 埋线有什么好处和坏处| 绸缪是什么意思| 界限性脑电图是什么意思| 八字七杀是什么意思| 女性下面水少是什么原因| 大公鸡是什么牌子| 梦见黑狗是什么意思| 朝代表什么生肖| 手术后为什么要平躺6小时| 什么是正月| 五楼五行属什么| 初一不能做什么| 酒糟鼻买什么药膏去红| 痤疮用什么药治最好效果最快| 脾阳虚吃什么中成药| 35岁属什么的| 梦见牙套掉了是什么意思| 马六甲板材是什么木材| 失恋是什么意思| 发烧39度吃什么药| 药师佛手里拿什么法器| c蛋白反应高是什么原因| 子宫内膜厚有什么症状| 为什么会有结石| 食邑万户是什么意思| 慢性萎缩性胃炎吃什么药可以根治| 早搏吃什么药效果好| 人巨细胞病毒是什么病| 什么病会引起背部疼痛| 碘131是什么| 骆驼吃什么食物| blingbling什么意思| 每晚做梦是什么原因| wing是什么意思| 梦见吃药是什么意思| a1是什么| 什么是舌吻| 什么是物理| a是什么单位| 霉菌性阴道炎是什么症状| 孩子过敏性咳嗽吃什么药好| drg是什么| 1月30日什么星座| 梦见大蜘蛛是什么预兆| 大便拉不出来是什么原因| 自汗吃什么中成药| 榴莲吃多了有什么危害| 静脉炎吃什么药好得快| 私密是什么意思| 脾胃气滞吃什么中成药| 为什么会流产| 小孩喜欢趴着睡觉是什么原因| 什么人不能吃火龙果| 水晶和玻璃有什么区别| 6月18日什么星座| 连衣裙配什么鞋子好看| 膛目结舌是什么意思| 靶子是什么意思| hdr是什么拍照功能| 585是什么金| 肺部结节有什么症状| 肾结石什么不可以吃| 小孩肚脐眼上面疼是什么原因| opo是什么意思| 9月19是什么星座| 久坐睾丸疼是什么原因| 脊髓空洞是什么意思| 出柜什么意思| 止语是什么意思| meq是什么单位| 休息是什么意思| 瑜伽是什么运动| 吃避孕药有什么危害| 吃什么对卵巢有好处| 怀姜是什么姜| 脚板肿是什么原因引起的| 免疫力低是什么原因| 什么是消炎药| 多巴胺分泌是什么意思| 熬夜为什么会胖| 酒干倘卖无是什么意思| 什么的雪花| 宝宝打嗝是什么原因引起的| 感染性腹泻吃什么药| 苹果和生姜煮水喝有什么功效| 28年属什么生肖| 小米什么时候成熟| 对什么有益英语| 眼尖什么意思| 什么水果降火| 甲状腺看什么科| 鸡头米是什么| 胸口出汗是什么原因| 重金属中毒喝什么解毒| 河南人喜欢吃什么| 为什么会流鼻血什么原因引起的| bc是什么| 什么叫梅毒| 什么入胜| 菊花是什么季节开的| 黄连膏有什么功效和作用| 梦到蝴蝶代表什么预兆| 胃气胃胀吃什么药最好| 什么是过敏性紫癜| 荷花什么季节开放| 被子植物是什么| 黄疸严重会造成什么后果| 口水是甜的是什么原因| 应激反应是什么意思| 局气什么意思| 左肾肾盂分离什么意思| 神经鞘瘤挂什么科| pass掉是什么意思| 自主神经功能紊乱吃什么药| 蜈蚣最怕什么| 兴风作浪什么意思| 有机和无机是什么意思| 辣木籽有什么功效| 明天属什么生肖| inr是什么意思| 六月二十七是什么日子| 容易早醒是什么原因| 拉肚子吃什么食物好得快| 初级会计考什么科目| 骨质增生什么意思| 看头发挂什么科| 乳头瘤是什么病| 脾胃虚寒吃什么中成药| 保护嗓子长期喝什么茶| 妇科千金片主要治什么| 教师节该送什么礼物| 什么是科学| 赎罪是什么意思| 睡觉后脑勺出汗多是什么原因| 什能组什么词| 脸上黑色的小点是什么| 胃疼吃什么药好得最快最有效| 10年属什么生肖| 宫颈醋酸白色上皮是什么病变| 八面玲珑是什么数字| 红斑狼疮复发的症状是什么| 消心痛又叫什么| 百度Vai al contenuto

(消费教育):家具城屡次失信 侵犯消费者权益

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – "Single core" rimanda qui. Se stai cercando il tipo tradizionale di processore, vedi Processore scalare.
Disambiguazione – "Dual core" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Dual core (disambigua).
Interno di un Microprocessore quad-core
百度 本刊解放思想、实事求是,力求全方位、多视角、深层次、高品位地探索和思考社会变革中的新情况、新问题,努力为社会的稳定与发展提供反思性和前瞻性的理论成果。

In elettronica e informatica, con il termine processore multicore si intende un tipo di processore parallelo caratterizzato dall'essere costituito da una moltitudine di unità di elaborazione indipendenti, integrate sullo stesso chip, che assumono la denominazione di core (lett. "nucleo" in italiano).[1]

Fino al 2005 quasi tutti i microprocessori (dall'Intel 8086, fino agli Athlon 64 e Pentium 4) sono sempre stati single core e i miglioramenti nelle prestazioni sono passati attraverso aumenti della frequenza di funzionamento, maggiori dimensioni della cache, funzionalità aggiuntive, e miglioramenti dell'efficienza della microarchitettura, grazie anche al continuo progresso dei processi produttivi, che ha consentito di ridurre progressivamente l'energia necessaria al funzionamento e offrire le condizioni necessarie per l'aumento della frequenza.

Intel cercò già con il Pentium 4 Northwood, che introduceva la tecnologia Hyper-Threading, di migliorare questo limite dei processori single core, sfruttando in maniera più razionale la lunga pipeline tipica dei suoi processori basati su architettura NetBurst; si trattava in buona sostanza di simulare la presenza di due core, rendendo disponibile al sistema due core "logici". In realtà nell'esecuzione delle applicazioni il contributo di tale tecnologia era marginale ma si otteneva un discreto miglioramento nella reattività del sistema, ottimizzando il multitasking, cioè l'esecuzione di più operazioni contemporaneamente.

Il raggiungimento dei limiti tecnologici

[modifica | modifica wikitesto]

Con il progredire dei processi produttivi (fino ad arrivare a quello a 90 nm) e il raggiungimento di frequenze di funzionamento sempre più elevate e vicini ai limiti fisici della tecnologia a semiconduttore, i due principali produttori di chip, Intel e AMD decisero di migrare gradualmente[2] all'architettura dual core (a due core). In pratica, non potendo aumentare più la frequenza massima si cerca di migliorare il parallelismo, mettendo a disposizione del sistema operativo una configurazione molto simile a quella dei tradizionali sistemi multiprocessore.

Difatti si giunse a un punto tale per cui aumentare ulteriormente le frequenze delle CPU, malgrado le dimensioni minime dei transistor, comportava ormai consumi troppo elevati in relazione al modesto aumento di prestazioni[3] e questo aveva serie ripercussioni anche sul gravoso problema del raffreddamento dei circuiti.

La soluzione che sembrò più ovvia ai progettisti di microprocessori fu quella di puntare tutto sul parallelismo, in modo da poter aumentare il numero di operazioni eseguibili in un unico ciclo di clock. Questo nuovo approccio comunque non era del tutto indolore e comportava anche alcuni svantaggi, in quanto i programmi dovevano essere ottimizzati per un utilizzo multi-thread ovvero parallelizzati anch'essi per poter sfruttare appieno le caratteristiche di questi processori, in caso contrario essi avrebbero impegnato solo uno dei core, lasciando l'altro pressoché inutilizzato. Paradossalmente, era anche possibile che un programma applicativo non pensato per un'esecuzione di tipo parallelo risultasse di più lenta esecuzione su un processore multicore rispetto a uno single core, e infatti al momento del lancio dei primi esemplari, erano veramente pochi i software già pronti per queste nuove architetture. Tale incapacità di raggiungere i livelli di prestazione teorici dei sistemi a parallelismo massiccio è nota come "sindrome di von Neumann".

Diversi analisti software, infatti, prevedevano già allora che se il software pensato per un utilizzo parallelo in ambito dual core fosse stato realizzato in maniera oculata, tenendo conto non del funzionamento su un sistema dual core, ma su un sistema a più core, esso non avrebbe richiesto poi grosse modifiche per essere utilizzato su un dual core o su un più generico processore multicore. Secondo altri, invece, gli sforzi necessari per realizzare software multi processore che avrebbe funzionato in maniera ottimale saturando tutti i core e non occupandoli in modo disomogeneo sarebbero stati esagerati in relazione con i reali vantaggi, soprattutto di impatto di costi. Su una materia tanto nuova in ambito desktop, ai tempi non si poteva fare altro che attendere maggiori dettagli, ma il tempo ha poi portato gli sviluppatori ad acquisire sempre maggiore esperienza e dimestichezza con la programmazione parallela e molti dei timori dei primi giorni risultano ormai superati.

Le prime CPU multicore

[modifica | modifica wikitesto]

I primi esemplari di CPU multicore vennero presentati da IBM con l'introduzione linea POWER4 nel 2001. Tuttavia fu solo nel 2005 che l'interesse del mercato mondiale verso la tecnologia multicore divenne rilevante: in quell'anno i due maggiori produttori di CPU al mondo, Intel e AMD, misero in commercio i primi esemplari di una nuova generazione di microprocessori per il mercato consumer, basati sui rispettivi prodotti esistenti ma contenenti due core. Si trattava delle famiglie di processori Pentium D dalla parte di Intel, e di Opteron e Athlon 64 X2 dalla parte di AMD.

Intel estese progressivamente l'utilizzo della tecnologia dual core a tutti i segmenti di mercato, incluso quello mobile, di cui il primo esponente fu il Core Duo Yonah e successivamente Merom, entrambi evoluzioni del Pentium M, e al settore server. In questa categoria i primi dual core furono Montecito evoluzione del processore a 64 bit Itanium 2 con cache L3 che raggiunse in alcune versioni i 24 MB di capacità, mentre per i server x86 basati sul processore Xeon, videro la luce Dempsey e Paxville, pensate rispettivamente per i sistemi workstation e server a due e quattro processori. Da Conroe venne derivato anche lo Xeon Woodcrest, per sistemi server di fascia bassa dotati di due socket.

I primi processori con più di due core vennero presentati sul mercato già verso la fine del 2005: si trattava del Cell, sviluppato congiuntamente da IBM, Sony e Toshiba per il mercato console e blade server e composto da 8 core eterogenei; e l'UltraSPARC T1, sviluppato da Sun Microsystems per il mercato server, composto da 8 core omogenei.

Nel 2006 Intel continuò ad investire sul mercato consumer introducendo i processori Core 2 Extreme e Core 2 Quad, a quattro core in architettura Kentsfield.

Tipologie di architetture multicore

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Architettura dual core.

Esistono differenti approcci attraverso i quali si possono realizzare chip multicore, ciascuno con precise peculiarità.

Ci sono casi in cui ci possono essere prodotti con un numero dispari di core, come il triple core di AMD (Athlon II X3 435).

Utilizzo da parte dei sistemi operativi

[modifica | modifica wikitesto]

Ogni sistema operativo gestisce in modo differente le potenzialità dei processori multicore, in alcuni casi queste gestioni variano anche a seconda della versione del sistema operativo (Windows XP, Windows XP SP2 professional, ecc), tuttavia pur implementando il supporto a varie tecnologie hardware e soluzioni software non è detto che si possa assistere a reali vantaggi, in quanto i programmi non sempre supportano queste architetture hardware in modo efficiente, limitando i vantaggi all'utilizzo di più programmi contemporaneamente, per questo bisognerebbe riscrivere il kernel per poter sfruttare le potenzialità multicore a pieno.[4][5]

Le prime implementazioni nei sistemi Microsoft si ha con la versione SP2 professional di Windows XP, con un supporto limitato all'architettura hardware SMP (Symmetric multiprocessing o Symmetric multiprocessor) dove i core o processori accedono ad uno spazio di memoria condiviso, mentre dal punto di vista software viene usata la funzionalità processor affinity che identifica i core come Core0 e Core1, consentendo all'utente di decidere su quale di essi avviare ed eseguire l'applicazione, successivamente l'approccio venne rivisto prima con Windows Vista poi con Windows 7, quest'ultimo supporta soluzioni hardware NUMA (Non-Uniform Memory Access)[6].

Nei sistemi Apple macOS con la versione 10.6 c'è l'introduzione del Grand Central Dispatch per implementare il parallelismo a livello di thread, migliorando il supporto ai multicore.

Nei sistemi basati su kernel Linux, si ha il primo supporto all'hardware SMP con la versione 2 del kernel, che comprendeva un big kernel lock (BKL) per la gestione degli interrupt, successivamente con la versione 2.2 i gestori d'interrupt avevano spinlock differenziati, alcune distribuzioni e ottimizzazioni inclusero il codice di supporto per sistemi NUMA. Nella versione 2.4 sempre più sottosistemi vennero gestiti al di fuori del BKL, grazie all'introduzione di nuovi database lock, ma presenta ancora spinlocks che coprono interi sottosistemi, questo permise di migliorare la scalabilità, che migliorò ulteriormente con la versione 2.5 del kernel, che ottimizzò la cache della pagina dei lock di conversione da un singolo blocco di codice a più blocchi di dati.
Con la versione 2.6 il BKL venne relegato ad una piccola parte del codice del kernel, in quanto la maggior parte del BKL venne convertito in database lock con elevata sintonizzazione e scalabilità per eliminare il ripetersi della linea di cache condivisa, mentre nei sottosistemi critici c'è un certo uso di approcci di lock meno avanzati, quali Read-Copy-Update (RCU), venne introdotto un nuovo programmatore multi CPU di coda, risolvendo le contese sulle code di esecuzione globali condivise da più CPU, riducendo il sovraccarico dei processi di pianificazione in parallelo. Questo scheduler venne introdotto anche su alcuni kernel 2.4 delle ultime distribuzioni.[7][8] Questa strategia ha permesso al kernel linux in elevata scalabilità ed effettivi miglioramenti con sistemi multicore[9]

In ambito videoludico e in particolar modo delle librerie grafiche le DirectX 12, Vulkan (API) e Mantle hanno permesso il migliore sfruttamento dei diversi core del processore, permettendone il dialogo attivo e diretto con la GPU, cosa che in precedenza non era attuabile se non in modo limitato[10]

Lo sfruttamento da parte delle applicazioni e situazioni operative varia molto a seconda degli stessi e a seconda del sistema operativo utilizzato[11]

  1. ^ Processore multicore, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  2. ^ Tra le ultime CPU prodotte per PC a single core c'è l'Intel Celeron 807 e il Celeron B730, entrambi hanno debuttato nel mercato ad agosto 2012.
  3. ^ a quei tempi un processore single core top di gamma superava abbondantemente i 100 W di consumo massimo
  4. ^ Windows poco efficiente con le CPU multi-core.
  5. ^ Sistemi multiprocessore e multicore (PDF).
  6. ^ Windows e le CPU Multi-Core, su storiainformatica.it. URL consultato il 13 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 13 settembre 2014).
  7. ^ Linux multi-core scalability (PDF).
  8. ^ How well does Linux support multi-core CPUs?, su tuxradar.com. URL consultato il 13 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 13 settembre 2014).
  9. ^ Linux 2.6.38: benchmark del kernel multi-core scaling (archiviato dall'url originale il 29 settembre 2014).
  10. ^ Brad Wardell svela perché Microsoft, AMD, Nvidia e Intel non vogliono parlare dei benefici delle DirectX 12, su tmag.it. URL consultato il 26 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 23 marzo 2015).
  11. ^ Multi-Core, Multi-OS Scaling Performance.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàGND (DE7598578-0
什么的舞蹈 5.6是什么星座 泥鳅喜欢吃什么 人体7大营养素是什么 友字五行属什么
银子发黄是什么原因 12.29是什么星座 琉璃和玻璃有什么区别 喝什么茶可以减肥 男人经常熬夜喝什么汤
机不可失的下一句是什么 为什么会突然耳鸣 喜欢咬指甲是什么原因 b族维生素什么时候吃效果最好 疱疹用什么药膏最有效
打扮的意思是什么 什么是网恋 生门是什么意思 动土破土是什么意思 眼压高是什么症状
人心叵测是什么意思hcv9jop3ns5r.cn 拔罐有什么用hcv7jop6ns1r.cn 实证是什么意思imcecn.com 孕妇喝什么汤最好最有营养hcv8jop0ns1r.cn 吃什么提高免疫力最好最快hcv9jop2ns8r.cn
jay什么意思hcv7jop9ns5r.cn 布鲁斯是什么意思hcv9jop1ns1r.cn 阴阳两虚吃什么中成药hcv8jop7ns1r.cn cpi指数上涨意味着什么hcv8jop2ns3r.cn 两千年前是什么朝代hcv7jop9ns2r.cn
蚊子会传染什么病hcv8jop9ns5r.cn 4月26日是什么星座hcv7jop9ns6r.cn 均可是什么意思hcv7jop7ns1r.cn 高处不胜寒什么意思hcv9jop7ns5r.cn 免疫力低下吃什么药0297y7.com
红裤子配什么上衣0735v.com 月经可以吃什么水果hcv8jop5ns5r.cn 右侧胸口疼是什么原因zhongyiyatai.com cj什么意思hcv9jop5ns5r.cn 梦见好多南瓜是什么意思hcv9jop8ns0r.cn
百度